admin

  • Conversazione col pm Alberto Lari

    Conversazione col pm Alberto Lari

    Quanto segue è il resoconto di un incontro informale tra il Presidio di Libera – Genova ed il pm Alberto Lari, avvenuto dopo la pubblicazione della sentenza di primo grado del processo Maglio 3. Introduzione Il primo aspetto caratteristico di Maglio 3 risiede nel fatto…

  • Maglio 3: «Pare che la Liguria è ‘ndranghetista»

    Maglio 3: «Pare che la Liguria è ‘ndranghetista»

    Il 27 giugno 2011 a un anno di distanza dagli arresti lombardi e calabresi, vengono raggiunte da misura cautelare 12 persone, mentre sono circa 40 gli indagati (numero ricorrente nei processi liguri). E’ l’operazione Maglio 3, che porta in carcere il fruttivendolo Lorenzo Nucera, Cecé,…

  • Cosa Nostra in centro storico: il clan Fiandaca-Emmanuello

    Cosa Nostra in centro storico: il clan Fiandaca-Emmanuello

    Gli illeciti compiuti dal clan Fiandaca-Emmanuello, legato secondo gli inquirenti al nisseno Piddu Madonia e trapiantato a Genova, sono state oggetto dell’azione della magistratura sin dagli ‘80 . L’offensiva giudiziaria è proseguita negli anni successivi. Negli anni ’90 si è svolto un importante procedimento, «una…

  • Il mio viaggio del cuore di Gomorra

    Il mio viaggio del cuore di Gomorra

    “Fabio, hai visto? Qui ci abitava un killer della camorra. Il bene è stato confiscato ed oggi ospita un gruppo di convivenza, e voi ragazzi potete venire a giocare quando volete! Non è bello?”. “Era chiù bell’ prim’” “E perché scusa?” “Perché era casa di…

  • In Scia Stradda – un bene confiscato alla mafia nissena e restituito alla collettività

    In Scia Stradda – un bene confiscato alla mafia nissena e restituito alla collettività

    Qui di seguito viene riportato il provvedimento dell’autorità giudiziaria di Caltanissetta, con cui è stata disposta la confisca del patrimonio di Rosario Caci, trafficante di droga e sfruttatore di prostitute, legato al mafioso Piddu Madonia. Tra i suoi beni vi era anche il piccolo basso…

  • ‘Ndrangheta in Liguria: l’infiltrazione e i primi processi

    ‘Ndrangheta in Liguria: l’infiltrazione e i primi processi

    In Liguria, come un po’ ovunque al Nord, non può che registrarsi il colpevole ritardo nell’attenzione al fenomeno mafioso. Il consueto disinteresse dell’opinione pubblica e la diffusa «presunzione di verginità» dalla mafia si sono affiancati ad una «prassi interpretativa rigorosa in ordine ai requisiti necessari…

  • “Mafia in Liguria” – Conferenza alla Facoltà di Giurisprudenza

    “Mafia in Liguria” – Conferenza alla Facoltà di Giurisprudenza

    Conferenza con Anna Canepa, Marco Pelissero, Pierfranco Pellizzetti, Matteo Lupi Venerdì 2 marzo 2012 la Facoltà di Giurisprudenza ha ospitato un interessante dibattito sul tema “Mafia in Liguria”, evento organizzato dal Presidio genovese di Libera, nell’ambito della “settimana della legalità”. Erano presenti in qualità di…