Prima pagina
-

II Capitolo: “Una serie di sfortunati eventi: il caso della ditta Costa”
La ditta Costa, attiva dal 1997, già in quell’anno è vittima di un attentato. Nove anni dopo, nel settembre 2006, poco dopo l’orario di chiusura, ignoti si introducono nel piazzale dell’azienda, prendono possesso di una gru – c.d. “ragno” – utilizzata per compattare i rifiuti…
-

I Capitolo: “Il business dei rifiuti tra corruzione e criminalità organizzata”
Dopo le inquietanti vicende di Lavagna, dove sembra manifestarsi la presenza della ‘ndrangheta[1], un’altra inchiesta che riguarda il business dei rifiuti scuote il Levante ligure. Questa volta è nel Comune di Chiavari che, secondo la Guardia di Finanza, sarebbero state adottate delle procedure illecite, volte…
-

Cassazione “La Svolta” (I): la ‘ndrangheta in Liguria è consegnata alla storia
L’abbiamo scritto molte volte, “le date sono importanti”. Servono a fissare i fatti, a ricostruire le storie, a mettere dei punti fermi nella lunga e irta strada della conoscenza. Ebbene, il 14 settembre 2017 è una di quelle date che dovremo imprimere in modo indelebile nella…
-

Cronache di una scomoda realtà: la ‘ndrangheta a Lavagna
C’è chi sostiene che, oggi più di ieri, la mafia sia solo al Sud. Chi, appoggiandosi ai potenti stereotipi cinematografici, vede i mafiosi ovunque e da nessuna parte e chi, invece, non si interroga neppure sul problema poiché se un problema viene ignorato non può…
-

Maglio 3, la Cassazione annulla le assoluzioni
Il 18 maggio 2017 la Seconda Sezione Penale della Suprema Corte ha depositato le motivazioni della sentenza con cui, il 4 aprile scorso, ha annullato con rinvio la sentenza di assoluzione emessa dalla Corte d’Appello di Genova nei confronti dei dieci imputati del procedimento denominato…
-

Conti di Lavagna (bis): nuovi arresti e misure di prevenzione
All’alba di questa mattina, 15 marzo 2017, la Squadra Mobile di Genova ha eseguito una nuova operazione, che costituisce il naturale completamento dell’inchiesta “I Conti di Lavagna“. Lo scorso giugno, erano state tratte in arresto otto persone, tra cui l’allora sindaco della città del Tigullio Pino…
-

Confisca Canfarotta, tutto quello che c’è da sapere sugli 11 beni acquisiti dal Comune
[googlemaps https://www.google.com/maps/d/u/0/embed?mid=1ec207Ka0RnTZy526l2bnjbCMiJ4&w=640&h=480] Il 14 febbraio scorso, il Consiglio comunale di Genova ha approvato la delibera, proposta dalla Giunta, per l’acquisizione a titolo gratuito di un primo lotto di immobili confiscati nell’ambito della cd. confisca Canfarotta, divenuta definitiva con sentenza della Suprema Corte di Cassazione il…
