La Spezia
- 
 III Capitolo: “Non è un paese per bande di balordi”La ricostruzione dei fatti avanzata dai giudici, sembra non lasciare spazio a interpretazioni: a fine aprile 2007 tre persone, attraverso minacce e intimidazioni, avevano costretto il titolare della ditta, Mauro Costa, a consegnare loro 3.000 euro come acconto di un’ulteriore somma che prima veniva quantificata… 
- 
 II Capitolo: “Una serie di sfortunati eventi: il caso della ditta Costa”La ditta Costa, attiva dal 1997, già in quell’anno è vittima di un attentato. Nove anni dopo, nel settembre 2006, poco dopo l’orario di chiusura, ignoti si introducono nel piazzale dell’azienda, prendono possesso di una gru – c.d. “ragno” – utilizzata per compattare i rifiuti… 
- 
 I Capitolo: “Il business dei rifiuti tra corruzione e criminalità organizzata”Dopo le inquietanti vicende di Lavagna, dove sembra manifestarsi la presenza della ‘ndrangheta[1], un’altra inchiesta che riguarda il business dei rifiuti scuote il Levante ligure. Questa volta è nel Comune di Chiavari che, secondo la Guardia di Finanza, sarebbero state adottate delle procedure illecite, volte… 
