admin

  • L’infiltrazione delle mafie in Liguria

    Primo video di un ciclo di formazione online sull’infiltrazione delle mafie in Liguria: l’introduzione del reato di associazione mafiosa (art. 416bis cp), le ragioni dell’infiltrazione delle associazioni mafiose al Nord , le caratteristiche delle mafie delocalizzate, le primissime indagini per 416 bis fino al 2000:…

  • “La Svolta” è definitiva: anche per la Cassazione a Bordighera era ‘ndrangheta

    “La Svolta” è definitiva: anche per la Cassazione a Bordighera era ‘ndrangheta

    Martedì 21 gennaio 2020 la Corte di Cassazione ha messo – quasi – la parola fine al processo “La Svolta”  sancendo, dopo cinque gradi di giudizio, la definitività delle condanne per associazione mafiosa anche nei confronti dei fratelli Pellegrino (Maurizio, a dieci anni; Giovanni, a…

  • Cronache dal “tour dei beni confiscati”

    Cronache dal “tour dei beni confiscati”

    Nel centro storico di Genova, i volontari del presidio di Libera “Francesca Morvillo” offrono ai ragazzi delle scuole la possibilità di andare alla scoperta dei beni confiscati presenti sul territorio, guidandoli in un tour che da Piazza Don Gallo si perde nei vicoli della città…

  • Dieci anni di mafie in Liguria (2010-2020)

    Dieci anni di mafie in Liguria (2010-2020)

    Il decennio appena concluso è stato caratterizzato da un’intensa attività investigativa, volta ad accertare il radicamento della ‘ndrangheta nel nostro territorio. Ne ripercorriamo, in sintesi, le tappe fondamentali, evidenziando quanto emerso dai procedimenti giudiziari che hanno interessato le diverse zone della Liguria. Dopo alterne e…

  • Dal Sudamerica al porto di Genova: la droga, la ‘ndrangheta

    Dal Sudamerica al porto di Genova: la droga, la ‘ndrangheta

    FESTIVAL DELLA CRIMINOLOGIA: IL LATO OSCURO Sabato 11 gennaio 2020, Sala del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale Dopo le fortunate edizioni degli scorsi anni, Genova è ritornata teatro del Festival della Criminologia, dedicato al “lato oscuro”, di tanti uomini, fenomeni, vicende. Sabato pomeriggio hanno condiviso il…

  • “Rinascita-Scott”…in Liguria

    “Rinascita-Scott”…in Liguria

    3 anni e mezzo di indagini, 416 indagati, 334 soggetti colpiti da misura cautelare, di cui 260 tradotti in carcere. Quasi 3000 uomini delle forze dell’ordine impiegati e 1263 pagine di ordinanza, nella quale vengono contestati reati gravissimi, tra i quali spiccano associazione mafiosa, omicidio,…

  • Condominio di San Bernardo vince causa contro l’ANBSC

    Condominio di San Bernardo vince causa contro l’ANBSC

    Articolo qui: 11 dicembre 2019, Il Fatto Quotidiano Il Fatto Quotidiano  

  • Le motivazioni della sentenza “I conti di Lavagna” (parte 2): l’illecita gestione dei rifiuti

    Le motivazioni della sentenza “I conti di Lavagna” (parte 2): l’illecita gestione dei rifiuti

    La sentenza conclusiva del primo grado di giudizio del processo “I conti di Lavagna” pone in luce come sin dagli anni ’80 la famiglia Nucera sia l’indiscussa protagonista nella gestione dei rifiuti nel territorio lavagnese. Infatti, da un lato, i tre fratelli Nucera (Paolo, Antonio…

  • Le motivazioni della sentenza “I conti di Lavagna” (parte 1): è associazione mafiosa

    Le motivazioni della sentenza “I conti di Lavagna” (parte 1): è associazione mafiosa

    Sono le 12.06 del 7 giugno 2019 quando, al IV piano del Palazzo di Giustizia di Genova, nell’aula Francesco Coco, il Presidente del I Collegio della II Sezione penale, dott. Merlo, dà lettura del dispositivo della sentenza di primo grado del processo “I Conti di…

  • 44 beni Canfarotta riassegnati: sperimentazione di un nuovo modello di riassegnazione

    44 beni Canfarotta riassegnati: sperimentazione di un nuovo modello di riassegnazione

    Sviluppi della Confisca Canfarotta. Nella prima metà del 2019 il Fatto Quotidiano e Le Iene avevano portato alla luce, partendo dalle dichiarazioni dell’ultima coadiutrice della confisca, una situazione paradossale, tra beni occupati (in alcune circostanze utilizzati anche da prostitute), abbandonati all’incuria, pericolanti e gravati da spese condominiali mai…